home > Comunicazione > NUOVO CONSOLE REGIONALE IN BASILICATA
NUOVO CONSOLE REGIONALE IN BASILICATA
NOTA STAMPA MAESTRI DEL LAVORO
Nei giorni scorsi, a seguito delle dimissioni, per ragioni di salute, del Console Regionale della Basilicata MdL Vladimiro Lemmo, dopo un periodo di incarico quale f.f. del MdL Lorenzo Berardino, anche in quanto Console Provinciale con maggiore anzianità, si è proceduto alle elezioni, per referendum, per il ruolo di Console Regionale e di Vice Console regionale. Le votazioni hanno visto l’elezione a Vice Console della MdL Carmen Stella Brienza e a Console Regionale del MdL Lorenzo Berardino.
Incarico, quello di Console Regionale sicuramente gravoso, vuoi per il rallentamento dell’attività causato dalle precarie condizioni del predecessore, a cui va il ringraziamento e l'augurio dell'intera Federazione dei Maestri Lucani, ma soprattutto per l'immobilismo dovuto alla pandemia da Covid 19, tale da non poter neanche svolgere l'annuale manifestazione del 1 Maggio 2020, ove si doveva procedere alla consegna della Stella al Merito del Lavoro ai nuovi Maestri (riconoscimento concesso direttamente dal Presidente della Repubblica).
Ciò nondimeno, la Federmaestri di Basilicata non intende assolutamente far calare l'oblio su un riconoscimento ambito e frutto di impegno, di lealtà e di valori sottesi ad una vita di lavoro degna di essere indicata ad esempio e monito, specie nella presente stagione fatta di tanta miseria umana e, perciò stesso, determinante nella individuazione delle poche ma significative figure da ritenere meritevoli della decorazione.
Anche per questo, il neo Console Regionale MdL Berardino, nel proporre la sua candidatura ha inteso accompagnarla da un sintetico ma significativo programma, rappresentato via webinar, ai Maestri in Assemblea, consistente nei seguenti punti:
Progetto “Natura Dì”
Generazioni a confronto dialogo con il mondo della scuola
Amici dei Maestri del Lavoro
Incontri socio-culturali.
Nello specifico gli ambiti individuati e che impegneranno l'Associazione già dal corrente anno 2021 saranno indirizzati verso la salvaguardia ambientale con tutela del patrimonio artistico, culturale e paesaggistico del territorio, con particolare attenzione alle aree urbane; a predisporre percorsi e prospettive di vita e di lavoro ai giovani, attraverso incontri e iniziative con il sistema scolastico, semmai ripercorrendo esperienze già fatte nel passato, quali quelle svolte d'intesa con il Movimento Culturale “ Lavoro e Sviluppo per la Basilicata”, laddove si chiedeva ai giovani delle ultime classi degli Istituti Superiori come vedevano il loro futuro in Basilicata (non a caso impegnando, quale coordinatore dell'apposito Gruppo, il past Console Regionale MdL Antonio Papaleo); creare un particolare ambito di persone da impegnare nella Associazione, definito “ Amici dei Maestri del Lavoro” proprio per aprire a persone insigni della società attraverso momenti di confronto e di supporto per una sempre più incisiva azione di penetrazione che sappia dare impulso e smalto alla Federmaestri; avviare una serie di iniziative socio-culturali che possano sempre più incidere nel tessuto sociale della regione, specie laddove si possono inculcare stimoli per rendere il tessuto economico-industriale lucano sempre più attento a potersi fregiare nel seno del suo apparato lavorativo Maestri ancora in servizio.
Un impegno che vedrà l'insieme dei Maestri del Lavoro di Basilicata fortemente determinati a continuare nell'azione di sensibilizzazione e testimonianza dei valori di cui possono continuare a fregiarsi e che vedrà in prima linea il neo Console Regionale Mdl Berardino, supportato e coadiuvato dalla sua Vice Console Reg.le Carmen Stella Brienza.
Potenza 14 febbraio 2021
MdL Raffaele Gifuni