home > Comunicazione > TRENTINO ALTO ADIGE - TRENTO
TRENTINO ALTO ADIGE - TRENTO
Trento: protocollo d’intesa con la Provincia Autonoma
Si potranno promuovere incontri nelle Scuole Superiori per sviluppare ed accrescere il percorso formativo dei giovani. Consegnate due borse di studio
Maestri riuniti nella bella cornice dell’Hotel Liberty di Riva del Garda per la tradizionale Festa promossa dal Consolato dei Maestri del Lavoro della Provincia di Trento.
Dopo il saluto di benvenuto del console Mdl Renzo Sevignani ai Maestri del Lavoro, ai parenti, agli amici e alle Autorità presenti, ha preso la parola il Console regionale dei Maestri del Lavoro Walter Kaserer.
Il Console ha poi presentato il Consiglio direttivo in carica per il triennio 2019/2021.
E’ seguita la consegna della borsa di studio messa a disposizione da un nostro Mdl, in memoria del prof. Ing. Enrico Cainelli di Milano, ma di origini trentine, che ha dedicato tutta la sua vita al mondo della scuola.
E’ stato insegnante di tecnica delle costruzioni ed impianti elettrici in un Istituto tecnico di Milano, professore al Politecnico e componente esterno, per diversi anni, agli esami di maturità dell’Istituto Tecnico Buonarroti di Trento.
E’ stato un momento molto toccante e importante per il nostro consolato, in quanto questa premiazione è avvenuta dopo la delibera Provinciale che porterà alla stipula del protocollo di intesa tra la Provincia Autonoma di Trento, in rappresentanza delle Istituzioni Scolastiche e Formative, ed il Consolato dei Maestri del Lavoro della Provincia di Trento.
Il Console ha precisato che, con questa stipula, si potranno promuovere incontri nelle Scuole Superiori della nostra Provincia di Trento, aventi lo scopo di sviluppare ed accrescere il percorso formativo dei giovani mettendo in atto azioni di informazione, orientamento e consulenza, facilitando il loro inserimento nel mondo del lavoro.
Ha ricordato che è stato creato un “Gruppo di Lavoro” e individuati Maestri del Lavoro disponibili a degli incontri nelle Scuole per illustrare e definire, forti delle esperienze personali, una cultura del lavoro basata sul merito, sulla preparazione e sull’aggiornamento continuo e per testimoniare l’importanza dell’etica del lavoro e soprattutto evidenziare la necessità di regole e comportamenti, sia sul lavoro che nella partecipazione alla società civile.
Per questo motivo sono stati invitati i mdl Angelo Foppiani e Nives Tisi, responsabili del “Gruppo Scuola- Lavoro” per la consegna delle borse di studio a:
- Elena Melchiori, accompagnata dal nonno Mdl Vittorio Casagranda, laureata con 110/110 e lode in architettura e innovazioni a Venezia
- Andrea Simonelli, accompagnato dal padre Mdl Giannetto Simonelli, laureato con 110/110 e lode in ingegneria delle comunicazioni a Trento.
Il Console si è complimentato con i neo laureati in magistrale ricordando loro che sono il futuro del nostro Paese e auspicando che questo brillante traguardo raggiunto sia il punto di partenza di numerosi successi professionali.
Il nostro console Mdl Renzo Sevignani ha voluto esprimere il proprio ringraziamento a tutto il Consiglio Direttivo e al Collegio dei revisori per averlo supportato e sopportato in questo suo primo anno di attività nella veste di Console.
Ha voluto poi ringraziare:
- il Mdl Marcello Enderle per aver reso possibile gli incontri con l’Assessore alla Cultura Mirko Bisesti che hanno portato alla firma del protocollo di intesa Scuola/lavoro
- il Mdl Corrado Benedetti per i suoi interventi con il Presidente del Consiglio Provinciale Walter Kaswalder, che hanno portato al ripristino della bella cerimonia a Palazzo Trentini, con il pubblico riconoscimento dell’intera Comunità, ai nove Maestri del Lavoro insigniti nello scorso primo maggio e con la consegna delle belle targhe consiliari ai decani
- il Mdl Gabrielle Gasperi per aver prontamente risposto alla richiesta del Console di dar corso a degli incontri di zona, aventi lo scopo di cercare di coinvolgere più Maestri del Lavoro alle nostre attività ricreative e culturali, promuovendo un incontro a Vigo Rendena con la partecipazione di quasi tutti i Mdl della zona
- e, non ultimo, il Mdl Armando Dalle Mule per la lezione di vita data in quell’incontro di amicizia e condivisione, per il suo animato e costruttivo intervento.
Nella foto: un momento dell’incontro conviviale dell’Hotel Liberty di Riva del Garda